Inquinamento: un argomento di grande interesse che è, non solo di diffusa attualità, ma sopratutto di necessario approfondimento. Infatti, se continuiamo ancora a modificare l’ambiente in cui viviamo, o permettiamo che esso si deteriori senza intervenire, non avremo più la possibilità di sanare le profonde ferite che il nostro pianeta ha già avuto inflitte e che ancora tutt’oggi continua a subire.
Si parla tanto di Inquinamento, Ecologia e di Impatto Ambientale: non è sufficiente parlare! Oggi é quanto mai importante acquisire una “coscienza ecologica” affinchè ciascuno di noi trovi “doveroso”, “naturale” e “spontaneo” rispettare l’ambiente che lo circonda.
Dobbiamo essere “ecologici” a partire dal nostro micro-ambiente, rifiutando comportamenti inquinanti e l’uso indiscriminato di prodotti e beni di consumo discutibili che ne modificano la struttura .
Inoltre chi realizza opere che , per la loro natura invasiva, modificano l’assetto territoriale……….più di altri, deve avere contezza del fatto che tutto ciò che viene aggiunto o modificato non deve creare squilibri all’ecosistema naturale preesistente. I danni arrecati all’ecosistema naturale sono quasi sempre irreversibili, dato che ripristinare un ambiente naturale svilito, é difficile e molto oneroso. Prevenire è meglio che curare, si dice in medicina , la stessa logica vale per l’ambiente.