Adriano Celentano interviene sulla Giustizia

adriano-celentanoUn cantante che parla di giustizia? La politica teme l’invasione di campo e insorge. E perché un cantante non dovrebbe occuparsi di giustizia,e perché non dovrebbe farlo un ingegnere o un matematico o un rappresentante di commercio o un infermiere o uno studente o chiunque altro svolge una qualsiasi altra attività? Perché la giustizia deve appartenere solo ai politici, agli avvocati e ai magistrati? E poi che cos’è un politico? Berlusconi è un imprenditore o un politico? E l’avvocato Ghedini è un avvocato o un politico? E Luca Barbareschi è un uomo di spettacolo o un politico? E Davide Sassuoli è un giornalista o un politico? L’elencazione potrebbe continuare fino a riempire 100 pagine! Ciascuno di noi, nessuno escluso, in quanto ha una idea di società è anche un politico, a meno che per politico non si intenda soltanto colui che siede in una qualunque assemblea elettiva, abbia grandi capacità di tramare, cambiare idea secondo lo spirare del vento e poi magari non avere mai sentito nominare Mandela o ritenere che lo stesso sia brasiliano. Per questo e molto altro non perdetevi il video in fondo all’articolo!

Adriano Celentano come cantante potrà piacere o meno, le sue idee possono essere condivisibili in tutto, in parte o non esserlo, ma se lui come chiunque altro esprime un’idea su un tema scottante come quello della giustizia ritenuto riserva di caccia di soli politici, magistrati ed avvocati, ma come cittadino ha il diritto dovere di dire la propria su qualsiasi argomento possa, direttamente o indirettamente, ritenere interessante. Questo diritto l’abbiamo anche tutti gli altri cittadini; ma purtroppo non ci siamo guadagnati una eguale platea.

L’idea di Celentano, come quella di chiunque altro, non va liquidata con semplici battute. Solo alla fine di una discussione approfondita potrà essere seguita, corretta o scartata del tutto. Noi la riteniamo un importante spunto di discussione e ci piacerebbe che anche per gli altri fosse così.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>