La caponata di mele
Questa caponata più delicata è un piatto veramente chic!
Dosi per 4-6 persone
- Mele golden: 4
- Cipolla rossa tritata: due cucchiaiate colme.
- Coste di sedano lessate in acqua salata e tagliate a rondelle: gr 300
- Pomodoro da salsa : gr 600
- Olive verdi snocciolate: gr 200
- Capperi lavati in acqua e ben strizzati: gr 50
- Mandorle sgusciate: gr 50
- Olio extra vergine di oliva : due cucchiai
- Zucchero : due cucchiaiate
- Aceto bianco tre cucchiai
- Esecuzione:
- Sbollentare il sedano in acqua salata e tagliatelo a dadini.
- Passate velocemente in acqua bollente il pomodoro e dopo averlo pelato eliminare i semini.
- In un tegame basso fate soffriggere dolcemente la cipolla stando attenti che si cuocia senza bruciare.
- Aggiungere i filetti di pomodoro e quando saranno cotti (5 minuti circa) mettere il sedano, le olive snocciolate , i capperi e le mandorle sgusciate. Spegnere il fuoco e procedere alla preparazione delle mele che vanno sbucciate, liberate dal torsolo e tagliate a dadi. Fatele stufare con un pizzico di sale per 5 minuti in un tegame conl’ olio di oliva fino a quando saranno cotte ma non scotte. A questo punto incorporarle nel condimento già pronto e rimescolare con delicatezza dopo avere aggiuto lo zucchero che avrete precedentemente sciolto in una tazza con l’aceto.
- La caponata va mangiata fredda e preferibilmente il giorno dopo……..ed poichè è priva di fritti è leggera….anzi leggerissima….