Il miele è un alimento molto importante non solo perchè è buono ma sopratutto per le sue proprietà benefiche. Essendo questo “nettare divino” attinto dalle api dal polline dei fiori…. di queste piante ne conserva intatte le proprietà terapeutiche.
Per esempio: il miele di acacia è un utile antiinfettivo, il miele di castagno protegge il sistema circolatorio ed il miele di fiori d’arancio ha un potere rilassante……..
Recentemente si è scoperto che il miele possiede anche sostanze ormonali che favoriscono la crescita, pertanto è utilissimo per i bambini e ragazzi nell’età evolutiva. Inoltre ha buone proprietà sedative ed ansiolitiche: Una tazza di latte con miele di fiori d’arancio favorisce “dolcemente” il riposo notturno.
Il miele dovrebbe esere un alimento sempre presente nelle nostra alimentazione. Come usarlo?
– Su una fetta di pane o sui biscotti.
– Sciolto nel latte o nel te, avendo cura di non metterlo in bevande troppo calde che ne degradano le sostanze bioattive.
– Come dolcificante al posto dello zucchero, con un grande risparmio calorico dato che di miele ne occorre circa la metà.
– Sui formaggi stagionati di cui esalta il sapore.
Un cucchiaio di miele puro allevia il mal di gola, ed usato regolarmente, dato che contiene una miriade di sostanze nutritive e curative, è capace di dare salute e benessere.