Il riso ha origini asiatiche: Nel VI millennio a.C. i cinesi già sapevano coltivarlo. In Europa arrivò solo dopo che si era diffuso in Mesopotamia, Persia ed Egitto.
Il riso è una pianta erbacea che vive e cresce in ambiente acquatico. All’apice dello stelo sviluppa una pannocchia. Il frutto è una cariosside ellittica o sferica. Questa appena raccolta fornisce il riso grezzo che viene lavorato per liberarlo dalle parti tegumentali che formeranno la pula. Per rendere il riso commestibile, occorre sottoporlo ad alcune procedure
1- la sbramatura (una smerigliatura che non intacca il granello)
2- la sbiancatura (un’ulteriore smerigliatura che toglie le tegumelle residue)
3- la lucidatura (ulteriore trattamento con sbiancatrici più efficaci)
4- la brillatura (trattamento con talco e glucosio che fornisce il riso brillato bianco e traslucido)
5- l ‘oliatura (con cui si ricopre il granello di riso con olio di lino o vasellina)
Il riso bianco o raffinato che raggiunge le nostre tavole è un prodotto molto lavorato, passato tre – quattro volte nelle sbaincatrici.
Il riso “parboiled “subisce dei processi che lo rendono più resistente alla cottura , ha un aroma e consistenza differenti ed è più ricco di nutrienti.
Sugli scaffali dei supermercati troviamo comunemente il” riso brillato”, il quale è caratterizzato da un contenuto in carboidrati pari circa al 79%,, in proteine al 7% circa e in lipidi per circa lo 0,6%. In realtà le proteine sono localizzate nel tegumento esterno del riso, e durante il processo di brillatura vanno perse. Infatti il riso integrale è più nutriente di quello raffinato.
Il riso, fra tutti i cereali, è l’alimento più completo: 100 g forniscono 350 chilocalorie con un notevole contenuto di fibra e vitamine, oltre a vari sali minerali. La sua digeribilità è superiore a quella degli altri cereali, tanto da essere assimilato in 60/100 minuti.
Il riso si presta ad un’infinità di ricette. La cucina Italiana è ricchissima di pietanze che l’ hanno come ingrediente principale basta ricordarne soltanto due……. i gustosissimi risotti e le appetitose arancine siciliane.