Il settore dei viaggi online offre oggi un’ampia gamma di servizi per il consumatore finale, e fa registrare una crescita costante. Navigando in rete è possibile trovare con pochi click offerte per voli, alberghi, autonoleggi e pacchetti vacanze per moltissime destinazioni. Il mercato sta avendo un’espansione tale che si vedono sempre più spesso in televisione pubblicità di aziende che operano nel settore, ad esempio: Trivago e Kayak.
Quando si tratta di organizzare viaggi facili, a basso rischio, come ad esempio in una città europea, sempre più persone scelgono di cercare l’offerta migliore da sé, senza rivolgersi più alle agenzie di viaggi. Se invece il viaggio presenta un livello di rischio maggiore, sempre meglio rivolgersi a professionisti.
In questo post elenchiamo le categorie di servizi offerti online e i principali siti di e-commerce che offrono tali servizi.
Le categorie di servizi turistici che rispondono alla gran parte delle esigenze del viaggiatore fai da te, si possono dividere in: Motori di ricerca Voli e Motori di ricerca di Alberghi e strutture ricettive (B&B, appartamenti, Hotels).
Le due categorie di sopra in alcuni casi si sono evolute verso vere e proprie Agenzie di viaggio online in grado di offrire un mix di servizi (voli, hotel, autonoleggi, pacchetti vacanze, lastminute).
Motori di ricerca voli. Il migliore motore di ricerca voli oggi è Kayak. Veloce e completo ti offre la lista dei voli che collegano i punti estremi del tuo itinerario. Potrai scegliere il migliore e procedere al pagamento, evitando lunghe ricerche nei siti delle singole compagnie.
Motore di ricerca alberghi. Il migliore motore di ricerca è Trivago. Con trivago hai il massimo della semplicità d’interfaccia e una lista esustiva di alberghi di tutte le categorie, ostelli e b&b ordinati in basi a vari criteri: distanza dal centro, prezzo etc..
L’uso combinato di Kayak e Trivago, dovrebbe consentirti di organizzare con facilità un viaggio in una città europea. Se ti interessa organizzare un viaggio in internet, ti consigliamo la lettura di questo post.