Cos’è la gelosia?
La definizione di gelosia è alquanto complessa perchè è una condizione che interessa vari aspetti della vita; adesso  per  semplificare ci occuperemo solamente della  “gelosia classica”, quella  che  si prova verso un’altra persona: ovvero il partner sentimentale. La gelosia è uno stato d’animo, che crea inquetudine e che si manifesta quando si prova sfiducia nella persona  con cui si vive una situazione affettiva. La sfiducia quindi genera  i sospetti che si traducono in manifestazioni di ansia, rabbia ed infine di desiderio vendetta.
LÂ’origine  della gelosia  di coppia è da ricercare  sopratutto nella predisposizione dellÂ’individuo al “possesso” più o meno totale della persona amata,  rafforzata dai propri sensi dÂ’inferiorità . E’ però  più facile trovare la gelosia in persone che si stimano poco. Sfiducia nel proprio partner sommata a sensi dÂ’inferiorità sono evidentemente una miscela esplosiva che può portare a comportamenti  pericolosi come vendetta, persecuzioni  ed  anche, in casi estremi,  di omicidi efferati. Le cronache dei nostri giorni riportano tanti episodi di delitti maturati per gelosia o  malato senso di possesso.
La gelosia  verso il partner se è infondata…… crea solo complicazioni e problemi inutili che avvelenano l’esistenza ,  mentre se  è fondata è “inutile”  perchè la persona che tradisce ha già fatto  la sua scelta e quindi  il danno è già stato fatto.Â
![]() |
![]() |