#Milano e #Palermo, due città a confronto nei socialmedia, nel periodo 24-28 Settembre – #Buzzmeter
Cosa succede quando si segue il buzz nei social su due città, per molti versi opposte, come Palermo e Milano? Con Buzzmeter abbiamo fatto questo esperimento per vedere come, almeno dal punto dei vista dei social media, le due città possono essere messe a confronto.
Esistono diversi aspetti confrontabili, in questo post ci concentriamo sui temi più popolari trattati nelle conversazioni inerenti alle due città, il tono delle conversazioni e gli utenti più coinvolti. Vedere tutti gli utenti e gli argomenti discussi sarebbe impossibile in un breve articolo come questo, visto che si tratta di migliaia. Se ti interessa approfondire il tema, su questo o qualche altro argomento discusso nei social, contattaci commentando questo post.
Il listening fa riferimento alle ultime 5 giornate, dal 24 al 28 settembre, nelle quali sono stati analizzati circa 40.000post su Milano e 20.000 su Palermo.
Partiamo dagli hashtags.
Top 20 hashtags che riguardano Milano
Top 20 hashtags che riguardano Palermo
Il buzz su Milano è più vario di quello di Palermo, dove i temi più caldi sono quasi tutti sul calcio.
Sentiment su Milano
Questo dato è calcolato semplicemente facendo un rapporto tra le parole positive e quelle negative trovate nei post, ed offre solo un’indicazione di massima sul tono della conversazione.
Insomma Palermo appare come una città più arrabbiata e con il morale più basso di Milano, almeno dal 24 al 28 settembre.
Vediamo ora gli utenti più attivi e quelli più menzionati nel buzz.
Top 20 Users che parlano di Milano
Top 20 Users che parlano di Palermo
Top 20 Users più menzionati nel buzz su Milano
Top 20 Users più menzionati nel buzz su Palermo
Con Buzzmeter potremmo estrarre anche i post del buzz, ma di questo ne parleremo in altri articoli.
Si potrebbero approfondire uno o più hashtags e cercare i post più interessanti, oltre che gli utenti coinvolti.
In questo blog continueremo a curiosare su cosa si dice online su vari temi. Continua a seguirci!
![]() |
![]() |