Frasi d’amore di Victor Hugo
Frasi d’amore di Victor Hugo
Victor-Marie Hugo nasce a Besançon il 26 febbraio 1802 e muore a Parigi il 22 maggio 1885). Scrittore, poeta e drammaturgo francese, è considerato il padre del Romanticismo in Francia. Seppe tenersi lontano dai modelli malinconici e solitari che caratterizzavano i poeti del tempo, riuscendo ad accettare le vicissitudini non sempre felici della sua vita per farne esperienza esistenziale e cogliere i valori e le sfumature dell’animo umano.
Dopo la separazione dei genitori la madre si trasferisce a Parigi e lui per volere tra il 1815 e il 1818 frequenta la Scuola Politecnica che lascia ben presto per dedicarsi alla sua passione, la letteratura. A 14 anni aveva scritto sul suo diario:
« Voglio essere Chateaubriand o niente. »
I suoi scritti giunsero a ricoprire tutti i generi letterari, dalla poesia lirica al dramma, dalla satira politica al romanzo storico e sociale, suscitando consensi in tutta Europa.
Per altre informazioni puoi consultare la pagina di Wikipedia Cliccando qui
Ecco alcune sue frasi sull’amore.
- La suprema felicità della vita è essere amati per quello che si è o, meglio, essere amati a dispetto di quello che si è.
- Quando due anime infine si sono trovate, si sono scoperte compatibili e complementari, hanno compreso di essere fatte l’una per l’altra, di essere, dunque, simili, si stabilisce tra loro per sempre un legame, ardente e puro, proprio come loro, un legame che inizia sulla terra e continua per sempre nei cieli… E’ questo l’amore che tu ispiri in me…
- E ora tu appartieni a me! Ti vedo come mia giovane moglie, e poi madre, ma sempre la stessa, dolce e adorata nella castità della vita matrimoniale come nella verginità del nostro primo amore. Dimmi se riesci a comprendere la felicità di un amore immortale, di un’unione eterna!
- “Felice il cuore innamorato che medita sull’eterno destino e che, come un viaggiatore che parta al primo mattino, si sveglia, con la mente piena di chimere, e inizia sin dall’alba a leggere e a pregare.
E man mano che legge, la luce lentamente si diffonde nel suo animo come nel firmamento.
Vede distintamente, in quel lieve chiarore, qualcosa nella sua stanza e qualcosa in se stesso;
In casa tutto dorme; lui crede di esser solo, eppure con un dito sulle labbra, dietro di lui, mentre l’estasi lo inebria, si chinano gli angeli sul suo libro e sorridono.” - Amare è la metà di credere.
- Una piuma può tornire una pietra se la muove la mano dell’amore.
- Una donna che ha un amante è un angelo, una donna che ha due amanti è un mostro, una donna che ha tre amanti è una donna.
Cerca tra migliaia di frasi
![]() |
![]() |