Frasi di Aristofane
Aristofane (450 a.C. circa 385 a.C. circa) è stato un commediografo greco antico, uno dei principali esponenti della Commedia antica insieme a Cratino ed Eupoli, e l’unico di cui ci siano pervenute alcune opere complete. Gli Acarnesi ottenne il primo posto alle Lenee del 425 a.C., I cavalieri del 424 a.C. Le nuvole del 423 a.C. , Le vespe del 422 a.C., La pace del 421 a.C., Gli uccelli del 414 a.C. , Le donne alle Tesmoforie (Tesmoforiazuse) del 411 a.C. , Lisistrata del 411 a.C. , Le rane del 405 a.C., Le donne al parlamento (Ecclesiazuse) del 391 a.C., ***** del 388 a.C.
Aristofane, attraverso la sua opera, portò in scena la vita sociale e politica di Atene, assestandosi spesso su posizioni chiare nei confronti delle vicende della sua epoca. Assunse una posizione pacifista, in una grecia dove le polis erano costantemente in lite tra loro, e portò più volte in scena le donne, mostrandosi molto attento a rispettoso del loro ruolo nella società. Secondo Aristofane le donne sono più sagge degli uomini, nel decidere i destini della polis. Ad esempio, in Lisistrata, le donne greche di diverse città si mettono d’accordo per convincere i loro uomini a cessare le ostilità, con un metodo molto efficace: lo sciopero del sesso.
Per informazioni sulla vita e le opere di Aristofane, clicca qui.
In questo post una raccolta di frasi di Aristofane.
Cerca tra migliaia di frasi
![]() |
![]() |