Frasi sui nemici di scrittori e filosofi dell’antichità
Non hai nemici? Createli!
Gli italiani abbiamo la necessità di avere nemici. Lo tocchiamo con mano osservando il dibattito politico, dove da un giorno all’altro un nemico può diventare amico e il giorno dopo tornare di nuovo nemico.
Come si può definire un nemico?
Nemico è colui che fa del male ad un’altro deliberatamente senza trarne vantaggio per se.
Nemico è colui che prova piacere delle disgrazie degli altri anche se a lui non torna niente.
- L’uomo saggio impara molte cose dai suoi nemici. Aristofane
- Neppure Apollo sta sempre con l’arco teso. Orazio Flacco
- L’uomo è il peggior nemico di sé stesso. Cicerone
- Chiunque può arrabbiarsi, questo è facile; ma arrabbiarsi con la persona giusta, e nel grado giusto, ed al momento giusto, e per lo scopo giusto, e nel modo giusto: questo non è nelle possibilità di chiunque e non è facile. Aristotele
Cerca tra migliaia di frasi
![]() |
![]() |