Frasi sull’amore di Friedrich Nietzsche
Frasi sull’amore di Friedrich Nietzsche
E’ sicuramente tra i maggiori filosofi occidentali di ogni tempo. Nietzsche influenzò in modo articolato e controverso il pensiero filosofico e politico del Novecento. La sua filosofia è considerata da alcuni uno spartiacque della filosofia contemporanea verso un nuovo tipo di pensiero, ed è comunque oggetto di divergenti interpretazioni. In ogni caso si tratta di un pensatore unico nel suo genere, sì da giustificare l’enorme influenza da lui esercitata sul pensiero posteriore.
Ecco alcuni suoi pensieri sull’amore
- L’amore porta alla luce le qualità elevate e nascoste di un amante, ciò che vi è in lui di raro ed eccezionale. Così trae in inganno su ciò che in lui rappresenta la norma
- L’amore è lo stato in cui l’uomo vede le cose diverse da come sono.
- L’enorme aspettativa riguardo l’amore sessuale e la vergogna per questa aspettativa rovinano sin dall’inizio alle donne ogni prospettiva.
- La donna non è capace di amicizia, conosce solo l’amore.
- La sensualità affretta spesso la crescita dell’amore, così che la radice rimane debole e facile da strappare.
- Mi dicono che l’uomo ama se stesso. Ahimè, quanto deve essere grande questo amore, quanto disprezzo deve vincere!
- Nel vero amore è l’anima che abbraccia il corpo.
- Nella vendetta e nell’amore la donna è più barbarica dell’uomo.
- Per troppo tempo nella donna si sono nascosti uno schiavo e un tiranno. Perciò la donna non è capace ancora di amicizia, ma conosce solo l’amore.
- Tutto ciò che è fatto per amore è sempre al di là del bene e del male.
Altri aforismi di Nietzsche su Donne, Psicologia, Temi vari
Altre frasi di Nietzsche
"Una bella donna ha qualcosa in comune con la verità: entrambe danno più felicità quando si desiderano che quando si posseggono."(Nietzsche)
"Il verme calpestato si rattrappisce. E questo è intelligente. Diminuisce infatti la probabilita' di venir calpestato un'altra volta. Nel linguaggio della morale: umiltà. " (Nietzsche)
"Che non si commettano vilta' verso le proprie azioni! Che non le si pianti poi in asso! Il rimorso è sconveniente" (Nietzsche)
"Per vivere soli bisogna essere o un animale o un dio, dice Aristotele. Manca il terzo caso: bisogna essere l'uno e l'altro, un filosofo." (Nietzsche)
"Non si odia finchè la stima è ancora poca, ma solo quando si stima qualcuno come uguale o superiore." (Nietzsche)
"Il cristianesimo fece bere a Eros il veleno: in realta' egli non ne morì, ma degenero' in vizio." (Nietzsche)
"Basta un uomo soltanto senza gioia perchè su tutta la casa gravi un cielo cupo e un perenne malumore; ed è proprio un miracolo che manchi un tipo simile. La felicita' è immensamente meno contagiosa. Come accade questo?" (Nietzsche)
"La decisione cristiana di trovare il mondo brutto e cattivo, ha reso brutto e cattivo il mondo." (Nietzsche)
Cerca tra migliaia di frasi
![]() |
![]() |