Il pericolo in aforismi di Oscar Wilde e altri
L’irlandese dalla lingua tagliente
Pochi letterati hanno avuto l’estro per sdrammatizzare i fatti della vita come ha saputo fare Oscar Wilde.
La sua opera sulla quale incombe il suo dramma esistenziale è completata da questa innata e ineguagliabile attitudine a trasformare in paradosso e sorriso i fatti anche semplici e marginali che appartengono alla vita di ciascuno di noi.
Un po’ di sincerità è pericolosa, ma molta è assolutamente fatale. (Oscar Wilde)
Un’idea che non sia pericolosa, è indegna di chiamarsi idea. (Oscar Wilde)
Il rugby è una buona occasione per tenere lontani trenta energumeni dal centro della città. (Oscar Wilde)
Altre frasi sul pericolo:
Nessuno può a lungo avere una faccia per sé stesso e un’altra per la folla, senza correre il pericolo di non sapere più quale sia quella vera. (Marguerite Yourcenar)
In una battaglia, massimo è sempre un pericolo per chi massimamente lo teme. (Gaio Sallustio Crispo)
La paura del pericolo è mille volte più terrificante del pericolo presente. (Daniel Defoe)
Tre cose sono pericolose: dividere con chi giudica, bere con chi ha il fiasco e giocare con chi truffa.
Senza pericolo, pericol non si vince.
Gran pericolo, gran guadagno.
Dove non c’è pericolo, non c’è gloria.
Lo spavento è spesso maggiore del pericolo.
I grandi fatti non si compiono senza grandi pericoli.
Le navi temono più il fuoco che l’acqua.
(Proverbio)
Cerca tra migliaia di frasi
![]() |
![]() |