Il Capricorno (22 dicembre – 21 gennaio)
Il Capricorno è un segno zodiacale cardinale di terra governato da Saturno. In questo segno Marte si trova in esaltazione, la Luna in esilio, Giove in caduta. Il Capricorno è opposto al segno del Cancro.
Il metallo associato è il piombo, il colore il grigio scuro, il minerale l’onice, il fiore il caprifoglio, il suo animale è il gufo, il suo giorno il sabato; la pianta attribuita al segno è l’amaranto. I suoi punti vulnerabili sono le ossa, le articolazioni e in particolare le ginocchia.
Le persone con posizioni di rilievo in questo segno zodiacale presentano una tendenza al distacco e all’introversione. Sono ombrose, pessimiste, malinconiche, ma profonde, responsabili e affidabili nell’amicizia. La loro indole ambiziosa le porta a perseguire i loro obiettivi con determinazione. Sono dotate di pazienza, costanza e serietà. Con le persone care amano rapportarsi in maniera paritaria ed onesta. Di conseguenza sono poco tolleranti verso l’inganno e la menzogna, e difficilmente le perdonano. Dotate di una naturale autorevolezza, suscitano facilmente il rispetto degli altri, in particolare sul lavoro. In amore è serio e concreto, non ama i flirt ed è poco soggetto ai colpi di fulmine.
Nella tradizione popolare il Capricorno è spesso associato alla venerazione del demonio in particolare al sabba delle streghe.
Il Sole si trova nel segno del Capricorno circa nel periodo che va dal 22 dicembre al 21 gennaio. Il periodo esatto varia di anno in anno e per stabilire la sua posizione nei giorni estremi è necessario consultare le effemeridi.
Personaggi celebri della storia con il sole in Leone
Vittorio Alfieri, Giulio Andreotti, Piero Angela, Isaac Asimov, Simone de Beauvoir, Arturo Benedetti Michelangeli, Humphrey Bogart, Paola Borboni, Paolo Borsellino, David Bowie, Pedro Calderón de la Barca, Adriano Celentano, Paul Cézanne, Marco Tullio Cicerone, Cassius Clay, Marlene Dietrich, Gustave Doré, Umberto Eco, Federico II di Svevia, Federico Fellini, Gianfranco Fini, Khalil Gibran, Giovanna d’Arco, Stephen Hawking, Giovanni Keplero, Sergio Leone, Jack London, David Lynch, Mao Tse-Tung, Lorenzo de’ Medici, Yukio Mishima, Hayao Miyazaki, Molière, Montesquieu, Friedrich Wilhelm Murnau, Isaac Newton, Richard Nixon, Aristotele Onassis, Giovanni Pascoli, Louis Pasteur, Edgar Allan Poe, Madame de Pompadour, Elvis Presley, Michael Schumacher, Leonardo Sciascia, John Ronald Reuel Tolkien, Giovanni Treccani, Gianni Vattimo.
3 thoughts on “Caratteristiche del segno del Capricorno”