La libertà secondo poeti e filosofi dell’età classica
Liberarsi dai bisogni materiali
Quando gli interessi dello spirito prevalgono su quelli materiali, in quel momento l’uomo conquista la libertà, diventa il solo padrone di sè stesso.
- Sarà sempre uno schiavo chi non sa vivere con poco. Orazio Flacco
- Chi dice ciò che vuole deve aspettarsi in risposta ciò che non vuole. Euripide
- Chiunque è un uomo libero non può starsene a dormire. Aristofane
- La libertà consiste nell’essere padrone della propria vita e nel fare poco conto delle ricchezze. Platone
- La libertà è l’affrancamento dalle passioni. Seneca
- La libertà è la base di uno stato democratico. Aristotele
- Vuoi ottenere la vera libertà? Renditi schiavo della filosofia. Seneca
- La purezza nella vita è la libertà dal peccato. Orazio Flacco
Cerca tra migliaia di frasi
![]() |
![]() |