La ricchezza secondo alcuni artisti e scrittori italiani
Il denaro non è tutto, ma è molto
Gli italiani provengono da una storia di grandi artisti, ma nel complesso hanno un concetto molto rispettoso del denaro. Vediamolo da questi aforismi.
- Cercava la rivoluzione e trovò l’agiatezza. Leo Longanesi
- Perché denunciare il reddito dopo il bene che vi ha fatto? Marcello Marchesi
- Vorrei morire ucciso dagli agi. Vorrei che di me si dicesse: “Come è morto? Gli è scoppiato il portafogli”. Marcello Marchesi
- L’uomo molto ricco deve parlare sempre di poesia o di musica ed esprimere pensieri elevati, cercando di mettere a disagio le persone che vorrebbero ammirarlo per la sua ricchezza soltanto. Ennio Flaiano
- Uomo povero ha i giorni lunghi. Giovanni Verga
- Non desiderando nulla, si possiede tutto. Ippolito Nievo
- Sono i soldi che fanno venire delle idee. Federico Fellini
- Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori. Fabrizio De Andrè
Cerca tra migliaia di frasi
![]() |
![]() |
andrea
21 febbraio 2011Blog carino e molto divertente!! Vi invito a leggere anche http://quellocheledonnepensano.wordpress.com
e occhio alle donne!
Andrea