L’arte forma sublime d’amore in aforismi di Seneca, Guttuso e altri
Una metafora dei sentimenti
L’arte nasce dal bisogno insopprimibile dell’uomo di manifestare i propri sentimenti. Conoscerla è conoscere la storia dell’umanità dalle origini ai giorni nostri. L’arte è nella musica, nella pittura, nella letteratura e in tutte le altre forme che consentono la espressione del pensiero e dei sentimenti.
- La vita è breve, l’arte vasta, l’occasione istantanea, l’esperienza ingannevole, il giudizio difficile. Ippocrate
- Tutta l’arte è imitazione della natura. Seneca
- La pittura è una lunga fatica di imitazione di ciò che si ama. Renato Guttuso
- L’arte non consiste nel rappresentare cose nuove, bensì nel rappresentare con novità. Ugo Foscolo
- L’opera d’arte è sempre una confessione. Umberto Saba
- Un’opera d’arte è soprattutto un’avventura della mente. Eugène Ionesco
- Le opere, come nei pozzi artesiani, salgono tanto più alte quanto più a fondo la sofferenza ha scavato il cuore. Marcel Proust
- La cosa più bella che possiamo sperimentare è il mistero; è la fonte di ogni vera arte e di ogni vera scienza. Albert Einstein
- Si usa uno specchio di vetro per guardare il viso e si usano le opere d’arte per guardare la propria anima. George Bernard Shaw
- Tutte le arti contribuiscono all’arte più grande di tutte: quella di vivere. Bertolt Brecht
- Anelo all’eternità perché lì troverò i miei quadri non dipinti e le mie poesie non scritte. Kahlil Gibran
Cerca tra migliaia di frasi
![]() |
![]() |