Le nuove lampadine compatte a risparmio energetico. Caratteristiche e vantaggi
Dopo quasi cento anni, da oggi- 1 settembre 2012 – non troveremo più nei negozi le lampadine ad incandescenza. Ormai sono superate dal punto di vista tecnologico e consumano molto di più di quelle che adesso andremo a comprare in loro sostituzione: Le lampadine compatte e a led!
I vantaggi sono tanti, oltre al risparmio economico che è valutato intorno al 70%, c’è un abbattimento dell’80% della produzione di CO2. Insomma…….. è previsto che ci guadagnerà non solo la tasca del consumatore ma anche l’ambiente, ed ovviamente tutta la comunità.
L’introduzione delle nuove lampadine non è l’unica novità nel campo del risparmio energetico. Infatti da un anno esistono nuove etichette energetiche, che hanno indotto il progressivo miglioramento dell’efficienza anche negli elettrodomestici con una riduzione notevole nei consumi.
Speriamo che i ridotti consumi non siano successivamente affiancati da un aumento del costo dell’energia perchè in questo caso oltre ad avere affrontato una spesa sostanziosa per l’acquisto delle nuove lampadine (che sono molto più costose) , ed elettrodomestici in classe A++ (anche questi sono più cari) ci troveremmo sempre al punto di prima se non peggio. Restiamo in trepidante attesa……..
![]() |
![]() |