La storia d’amore tra #politica e #antipolitica

Ingrediente fondamentale per ogni relazione d’amore profondo è il bisogno. Io ho bisogno di te, è ciò che si dice alla persona amata. Una politica così corrotta e invotabile aveva bisogno della sua gemella mostruosa e complementare: l’antipolitica di Grillo e Casaleggio.

Cosa farebbe l’antipolitica senza la politica? Di cosa potrebbe alimentarsi? Che argomenti avrebbe?

E come potrebbe ottenere consenso una politica così scollata dai problemi del paese, senza l’aiuto di una antipolitica, priva di qualsiasi identità e fondamento storico?

La lotta tra opposti è quella che garantisce una missione imperitura. La Chiesa, impegnata nella perenne lotta tra bene e male, s’è scelta una missione perfetta. Anche la Lega Nord in lotta contro l’unità nazionale e le immigrazioni di clandestini in fuga dalle martoriate aree di Africa e Asia sul territorio italiano, s’è scelta una missione di lunga durata. Casaleggio e Grillo combattono contro banche, politica e istituzioni sovranazionali.. ce ne avranno per molto quei furbacchioni.

L’intelligenza politica, se così possiamo chiamarla, consiste nel combattere un nemico invincibile, o meglio un partner complementare, dichiarando di volerlo annientare, ma ben sapendo che ciò non è possibile, nè sperabile.

E’ nata una nuova storia d’amore fatta di litigi e scontri. Ma l’amore vero, quello bello, è sempre un pò litigarello.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>