Frammenti di Eraclito di Efeso
Eraclito di Efeso, vissuto oltre 500 anni prima della nascita di Cristo, fu un filosofo che lasciò un segno profondo nella cultura occidentale, se pensiamo a ciò che disse Hegel: “Non c’è proposizione di Eraclito che io non abbia accolto nella mia Logica”.
Eraclito è famoso oggi per il suo “panta rei”, espressione che descrive il mutamento continuo insito nel mondo, ragione per cui non è possibile bagnarsi due volte nello stesso fiume. Nel suo pensiero, la dinamica della natura ha origine nel confronto tra gli opposti. Nulla potrebbe esistere senza il suo opposto e non vi sarebbe vita senza contesa. E’ un pensiero ben presente nella filosofia cinese che rappresenta il rapporto tra opposti con i concetti di yin e yang.
Della sua opera ci sono arrivati soltanto dei frammenti, alcuni di straordinaria bellezza. Naturalmente non vi è qui alcuna pretesa ci completezza (puoi trovare una lista completa dei frammenti di Eraclito in questa pagina), ma ci limitiamo a proporre una lista di frammenti di Eraclito, selezionati per la loro bellezza e profondità. Continue Reading