Poesie
solitudine
Settembre: Una poesia di Hermann Hesse
Una poesia per Settembre: di Hermann Hesse
Triste il giardino: fresca
scende ai fiori la pioggia.
Silenziosa trema
l’estate, declinando alla sua fine.
Gocciano foglie d’oro
giù dalla grande acacia.
Ride attonita e smorta
l’estate dentro il suo morente sogno.
S’attarda fra le rose,
pensando alla sua pace;
lentamente socchiude
i grandi occhi pesanti di stanchezza.
Settembre segna la fine dell’estate: metafora perfetta della vita che scorre inesorabile ed attraversa imperterrita ogni sua stagione…….
read more
Senza di te tornavo.........di Pier Paolo Pasolini
Pasolini è sicuramente conosciuto più come regista ed autore di opere cinematografice memorabili… ma anche come poeta è stato insuperabile: L’amaro senso della solitudine è un sentimento che tutti, almeno una volta nella vita, abbiamo provato……
Senza di te tornavo
Senza di te tornavo, come ebbro,
non più capace d’esser solo, a sera
quando le stanche nuvole dileguano
nel buio incerto.
Mille volte son stato così solo
dacché son vivo, e mille uguali sere
m’hanno oscurato agli occhi l’erba, i monti
le campagne, le nuvole.
Solo nel giorno, e poi dentro il silenzio
della fatale sera. Ed ora, ebbro,
torno senza di te, e al mio fianco
c’è solo l’ombra.
E mi sarai lontano mille volte,
e poi, per sempre. Io non so frenare
quest’angoscia che monta dentro al seno;
essere solo.