La ricetta con le zucchine fritte è facile, economica e dal risultato garantito. Va preso qualche accorgimento quando si friggono le zucchine ma per il resto direi che è alla portata di tutti. Qui vi presento la mia personalissima versione che ha riscosso un discreto successo.
Ingredienti per due persone:
– 2 zucchine
– spaghetti 200-250g
– 5-6 pomodorini ciliegino
– salsa di pomodoro (1 cucchiaio)
– olio extra vergine di oliva
– aglio
– sale
– basilico
– ricotta salata
Preparazione
Taglia le zucchine. In una padella versa dell’olio di oliva extravergine, poi metti a friggere le zucchine. Man mano che le zucchine sono pronte, scolale e posale su un piatto coperto da una carta assorbente, in modo da farle asciugare dall’olio. Contemporaneamente metti a bollire l’acqua per la pasta. Appena finito di friggere le zucchine, coprile e passa alla fase successiva.
Taglia in quattro una manciata di pomodorini ciliegini. In un wok (se non ce l’hai, in un tegame) prepara un soffritto con un goccio d’olio e uno spicchio d’aglio tagliato. Appena l’aglio è dorato, versa un cucchiaio di salsa di pomodoro insieme ai pomodorini tagliati. Aggiungi un pizzico di sale. Continua a fare cuocere a fuoco lentissimo.
Quando la pasta è al dente, aggiungi un pò di acqua della pasta nel wok, aggiungi le zucchine e continua a fare cuocere lentamente. Scola la pasta e versala nel wok. Mescola tutto e mantieni a fuoco lentissimo per un minuto. Aggiungi infine della ricotta salata e un paio di foglie di basilico.
Consiglio di abbinare un vino bianco siciliano. Un bicchiere di inzolia o un grillo fresco ci stanno benissimo.
Il risultato? Eccolo qui. Se ho sbagliato qualcosa Cannavacciuolo mi perdoni.