Bucatini al sugo con i broccoletti
In cucina siamo tutti artisti e la pasta è l’alimento con il quale è possibile, più che con altri, di dimostrare la nostra creatività.
I formati sono innumerevoli così come innumerevoli sono i condimenti che si possono preparare. Ciascun formato ha una sua ragion d’essere. I bucatini utilizzati per questa ricetta si prestano bene quando la salsa per il condimento è poco densa e può penetrare dentro la pasta rendendo il gusto più omogeneo.
Ogni ricetta può essere pensata quindi come un punto di partenza per elaborare un piatto al quale apportare le vostre personalizzazioni. Basta modificare leggermente la proporzione degli ingredienti o sostituire uno di essi con uno differente e il gioco è fatto. Avrete dato il vostro contributo ad arricchire l’elenco delle ricette, magari creando qualcosa di nuovo con cui fare bella figura con gli amici.
Ingredienti per 4 persone
400 g di bucatini – 350 g di cime di broccoletti – 150 g di pancetta – 2 spicchi di aglio – 1 cucchiaino di pinoli – 250 g di pomodori pelati – un ciuffo di prezzemolo – pecorino grattugiato – 5 cucchiai di olio extravergine d’oliva – sale e pepe
Preparazione
Lavate con cura i broccoletti e lessateli in acqua bollente salata; sgocciolateli e conservate il liquido di cottura. Fate appassire un trito di aglio e prezzemolo in un tegame con lolio; aggiungete la pancetta a dadini e rosolate per un paio di minuti. A questo punto, unite i pomodori spezzettati, i pinoli e le cime di broccoletti; regolate di sale e pepe e fate cuocere per 15 minuti. Lessate i bucatini nell’acqua delle verdure, scolateli al dente e rigirateli con il sugo e una manciata di formaggio.
![]() |
![]() |