Era già l’ora che volge il disio | ai navicanti e ‘ntenerisce il core | lo dì c’ han detto ai dolci amici addio; | e che lo novo peregrin d’amore | punge, se ode squilla di lontano | che paia il giorno pianger che si more. (Dante Alighieri, Divina Commedia)
Ho orrore dei tramonti di sole, è romantico, fa tanto opera. (Marcel Proust)
Sprazzi dorati, bruni, viola, argenteo barbaglio, faville cupree, smeraldine, | la piena ricchezza della terra, il multiforme potere della Natura espressi, questa volta, in colori; | la luce, l’aria intera n’è posseduta – colori dianzi ignoti, | nessun limite né confine – non solo il cielo d’occidente – l’alto mezzogiorno – a nord, a sud, ovunque, | puri colori fiammanti sino all’estremo si oppongono alle ombre silenziose. (Walt Whitman)